Le Zeppole di San Giuseppe

Sono simili a dei bignè schiacciati, ripieni di crema pasticcera, marmellata o cioccolata. L’origine delle zeppole risale addirittura all’epoca romana; sono più diffuse al sud, ma varianti simili si trovano anche nel resto d’Italia. A Roma ci sono i “bignè di San Giuseppe”, mentre nell’Italia settentrionale si preparano le raviole: dolcetti ripieni di crema o … Continua a leggere Le Zeppole di San Giuseppe

Celiachia Oggi – Ricette

Ciao a tutti! Sono felicissima perché anche questo mese, potete trovare all’interno della rivista #Celiachiaoggi un articolo che parla del blog. Ho deciso di inserire due ricette di dolci invernali che di solito preparo in questo periodo. Vi consiglio di acquistare la rivista perché ci sono tante notizie utili e approfondimenti sulla celiachia. Vi lascio … Continua a leggere Celiachia Oggi – Ricette

Celiachia Oggi

Ciao a tutti, questo mese sono molto emozionata perché è uscita in edicola sul bimestrale Celiachia Oggi la mia intervista, dove racconto a 360° il progetto Gluten Free Advisor e molte curiosità sulla mia vita e del perché ho voluto creare il blog e le pagine social. Qui sotto vi lascio il link per il … Continua a leggere Celiachia Oggi

Il Tempio di Morfeo B&B

Il Tempio di Morfeo si trova a Roma, nel quartiere Montesacro, uno dei quartieri più antichi e residenziali della Capitale. La struttura rimane uno dei pochi villini d’epoca che caratterizzavano la particolare configurazione architettonica che si volle dare al quartiere all’inizio degli anni 20. Dal 1923, questa splendida casa patronale, si tramanda di generazione in … Continua a leggere Il Tempio di Morfeo B&B

La mia spesa Gluten Free

Ciao amici sglutinati! Ieri sono stata alla Farmacia Rossetti per fare la mia spesa mensile. Ho trovato i prodotti e le aziende che cercavo e tantissime promozioni!Accettano i buoni Asl e pensate dal loro sito web è possibile effettuare gli ordini a domicilio e della spesa senza glutine. Un servizio super comodo che consiglio! La … Continua a leggere La mia spesa Gluten Free

Crostata con marmellata di prugne

In occasione della #festadellamamma ho preparato una crostata di prugne utilizzando la pasta frolla di @bellifreschi_ . Sono abbastanza soddisfatta 😅 l’avevo già provata ma solo per fare i biscotti.L’ho fatta cuocere in forno a 200° per circa 15-20 minuti.La marmellata è fatta in casa ❤️ Buonissima! Ve la consiglio perché è super facile e veloce da preparare!  #gfromaadvisor #senzaglutine #glutenfree Continua a leggere Crostata con marmellata di prugne

Tortino di finocchi

Stasera ho preparato un piatto a base di finocchi: il tortino al forno!Il ripieno che preferisco è quello con prosciutto cotto e mozzarella 😍 ma a volte ci metto anche la mortadella o il prosciutto crudo. Ingredienti x 4 persone 3 finocchi 2 mozzarelle 2 etti di prosciutto cotto Pangrattato Gluten Free Schar Tagliare i … Continua a leggere Tortino di finocchi

#Iorestoacasaemangioglutenfree i migliori piatti della Cucina Romana

I primi della tradizione romana sono sempre i miei preferiti! Ho cucinato la mia top 3: #Amatriciana, #Carbonara e #CacioePepe. Vediamo insieme come prepararle x 4 persone: AMATRICIANA Pochi ingredienti per un sapore deciso che ci riporta all’antica tradizione pastorale della città di Amatrice. Ecco la ricetta per la pasta all’amatriciana #senzaglutine! 400g di passata di pomodoro (se fatta … Continua a leggere #Iorestoacasaemangioglutenfree i migliori piatti della Cucina Romana